Idrossi-metil-glutaril-coenzima
A reduttasi (HMGCR): polimorfismo -911 C-A
L’ idrossi-metil-glutaril-coenzima A reduttasi (HMGCR)
è un gene che codifica per l’omonima proteina.
Questa è un enzima fondamentale per la sintesi del colesterolo. Si è
gia ricordato precedentemente che elevati livelli di colesterolo sono un fattore
di rischio per le malattie cardiovascolari, poiché predispongono alla
formazione delle lesioni aterosclerotiche. È interessante notare che data la
sua posizione strategica nella catena biosintetica che porta alla sintesi di
colesterolo, l’HMGCR è anche il target farmacologico delle statine, una
famiglia di farmaci che agisce
abbassando i livelli di colesterolo. Questo effetto viene ottenuto inibendo
l’azione enzimatica svolta dall’HMGCR. Sulla base di queste osservazioni è
stato studiato un polimorfismo nella regione promotrice del gene HMGCR in
posizione -911 che consiste nella sostituzione di una C (citosina) con una A (adenina).
Questo polimorfismo è stato studiato in una ampia coorte di pazienti
con infarto del miocardio e relativo gruppo di controllo. Il polimorfismo
è risultato essere associato ad un aumentato rischio di sviluppare l’infarto
del miocardio. In
particolare la presenza dell’A nel polimorfismo dell’HMGCR risultava
associato all’infarto in età giovanile. Licastro
Neurobiol Aging. 2006